Перевод: с итальянского на английский

с английского на итальянский

lite (giudiziaria)

  • 1 lite (giudiziaria)

    lite (giudiziaria)
    (law)suit, case
    \
    →  lite

    Dizionario Italiano-Inglese > lite (giudiziaria)

  • 2 lite

    f quarrel, argument; JUR lawsuit
    lite coniugale marital dispute
    * * *
    lite s.f.
    1 (litigio) quarrel, argument, row; (rissa) fight, brawl: la nostra lite è nata da un malinteso, our quarrel started from a misunderstanding; era scoppiata una lite furibonda, a furious row had broken out; placare una lite, to settle a dispute; attaccare lite con qlcu., to begin a quarrel with s.o. // lite letteraria, literary controversy
    2 (dir.) lawsuit: lite pendente, pending suit; dalle nostre contestazioni è risultata una lite giudiziaria, our dispute led to a lawsuit; intentar lite contro qlcu., to bring a suit against s.o.; perdere, vincere la lite, to lose, to win one's case.
    * * *
    ['lite]
    sostantivo femminile
    1) quarrel, row, argument ( per, riguardo a over)

    attaccare lite con qcn. — to begin o start a quarrel with sb.

    2) dir.

    lite (giudiziaria) — (law)suit, case

    * * *
    lite
    /'lite/
    sostantivo f.
     1 quarrel, row, argument ( per, riguardo a over); attaccare lite con qcn. to begin o start a quarrel with sb.; lite in famiglia family row o quarrel
     2 dir. lite (giudiziaria) (law)suit, case; le parti in lite the litigants.

    Dizionario Italiano-Inglese > lite

См. также в других словарях:

  • lite — s.f. [dal lat. lis litis ]. 1. [contesa aspra e violenta a parole, contrasto animoso tra due o più persone: c è stata una l. ] ▶◀ alterco, bisticcio, diverbio, (fam.) litigata, litigio. ↓ discussione, disputa. ◀▶ accordo, conciliazione,… …   Enciclopedia Italiana

  • contesa — con·té·sa s.f. 1. CO il contendere e il suo risultato; controversia, lite, polemica: tra i due amici è scoppiata una contesa, contesa politica, contesa giudiziaria Sinonimi: alterco, contrasto, controversia, disputa, duello, lite, litigio, lotta …   Dizionario italiano

  • litigio — li·tì·gio s.m. 1. AD vivace e accesa contesa a parole tra due o più persone: appianare, calmare un litigio, suscitare un litigio Sinonimi: alterco, baruffa, battibecco, 1bisticcio, contrasto, disputa, dissidio, diverbio, lite, litigata, questione …   Dizionario italiano

  • litigioso — li·ti·gió·so agg., s.m. 1. agg., s.m. CO che, chi è incline alla lite, attacca lite facilmente: persona litigiosa, essere un litigioso | agg., che rivela propensione al litigio, aggressivo: carattere litigioso Sinonimi: aggressivo, attaccabrighe …   Dizionario italiano

  • litigio — /li tidʒo/ s.m. [dal lat. litigium, affine a litigare ]. 1. [contrasto verbale animoso e vivace] ▶◀ e ◀▶ [➨ lite (1)]. 2. (giur.) [controversia giudiziaria] ▶◀ causa, contenzioso, contesa, contesto, (disus.) lite, vertenza …   Enciclopedia Italiana

  • causa — càu·sa s.f. 1a. FO ciò che produce un effetto, che è origine di qualcos altro; motivo, ragione: ricondurre un fatto alla sua causa, non capisco la causa del suo comportamento, l egoismo è causa di molte ingiustizie; persona che con il proprio… …   Dizionario italiano

  • piato — 1pià·to s.m. 1. LE causa, contesa giudiziaria | estens., lite, discussione, controversia: fa ragion ch io ti sia sempre a lato, | se più avvien che fortuna t accoglia | dove sien genti in simigliante piato (Dante) 2. BU lamentela, recriminazione… …   Dizionario italiano

  • causa — / kauza/ s.f. [dal lat. causa ]. 1. [fatto o avvenimento che ne provoca un altro] ▶◀ (lett.) cagione, fattore, (lett.) fomento, (lett.) fomite, fonte, germe, matrice, (fam.) molla, motivazione, motivo, motore, occasione, origine, pretesto,… …   Enciclopedia Italiana

  • questione — /kwe stjone/ (lett. quistione) s.f. [dal lat. quaestio onis, der. di quaerĕre chiedere, interrogare ]. 1. (lett.) [il domandare qualcosa: più caute diverrete nelle risposte alle q. che fatte vi fossero (G. Boccaccio)] ▶◀ domanda, interrogativo.… …   Enciclopedia Italiana

  • vertere — / vɛrtere/ v. intr. [dal lat. vertĕre volgere e, come intr., volgersi, rivolgersi ] (io vèrto, ecc.; è difettivo del part. pass. e quindi manca dei tempi comp.). 1. (giur.) [di controversia, giudiziaria o extragiudiziaria, essere in corso: verte… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»